Avviso per la formazione elenchi potenziali aventi diritto ad accedere alle borse di studio del Ministero dell’Istruzione e del merito - Programma "Io Studio" A.S. 2024/2025

Termine presentazione istanze: ore 14,00 del 24/4/2025

Data :

31 marzo 2025

Municipium

Descrizione

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

RENDE NOTO

In attuazione a quanto disposto con Deliberazione di Giunta Regionale 142 del 7 marzo 2025 avente ad oggetto “Approvazione indirizzi operativi per la formazione degli elenchi dei potenziali aventi diritto ad accedere alle borse di studio del Ministero dell’Istruzione e del Merito per l’a.s. 2024/2025 (D.M. n. 189/2024)”, la Regione Abruzzo ha disposto l'erogazione delle borse di studio in favore delle studentesse e degli studenti residenti sul territorio regionale, iscritti per l’anno scolastico 2024/2025 presso gli istituti statali e/o paritari della scuola secondaria di secondo grado del sistema nazionale di istruzione (SIDI).

REQUISITI DELLO STUDENTE PER BENEFICIARE DEL CONTRIBUTO:

Lo studente o la studentessa dovrà essere:

     residente in Abruzzo;

     iscritto/a nell’anno scolastico 2024/2025 e frequentante alla data di presentazione della domanda un istituto della scuola secondaria di secondo grado del sistema nazionale di istruzione (SIDI);

     appartenente ad un nucleo familiare con ISEE, in corso di validità, da € 0,00 a € 10.000,00;

 

Non è richiesto alcun requisito di merito scolastico.

L'importo unitario delle borse di studio nella Regione Abruzzo viene determinato in 150,00.

La Regione Abruzzo si riserva la possibilità di aumentare tale importo tenendo conto delle risorse complessivamente stanziate a proprio favore dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, in relazione al numero effettivo di aventi diritto al beneficio.

Nel caso in cui, invece, l’importo delle borse di studio destinato agli studenti della Regione Abruzzo non fosse sufficiente a coprire tutte le richieste pervenute si provvederà a formulare un’apposita graduatoria delle stesse in ordine crescente rispetto ai valori ISEE certificati (dai valori più bassi fino ai valori più alti), favorendo chi è anagraficamente più giovane in caso di esatta corrispondenza del valore ISEE certificato e ciò fino ad esaurimento delle risorse a disposizione (€ 941.777,48).

Lo studente avente diritto, o, qualora minore, chi ne esercita la potestà genitoriale, potrà esigere gratuitamente il beneficio, disponibile in circolarità, presso qualsiasi ufficio postale.

Alle domande dovrà essere allegata:

·        copia del DOCUMENTO DI RICONOSCIMENTO in corso di validità dello/la studente/ssa;

·        copia codice fiscale dello/la studente/ssa;

·        Attestazione ISEE in corso di validità.

Nell’istanza viene richiesta particolare attenzione nella compilazione del campo riportante il codice meccanografico dell’Istituto Scolastico frequentato (codice alfanumerico di 10 cifre reperibile sul sito dell’Istituto di riferimento) indicando sia il codice riferito al plesso principale sia al plesso effettivamente frequentato dallo studente (si consiglia, in caso di dubbi, di farsi fornire il dato esatto dalla segreteria dell’istituto scolastico frequentato).

La modulistica per l’inoltro delle domande è disponibile presso l’Ufficio Amministrativo del Comune di Monteodorisio ovvero sul sito istituzionale dell’ente www.comune.monteodorisio.ch.it nella sezione “AVVISI”.

LE DOMANDE DOVRANNO ESSERE PRESENTATE PERENTORIAMENTE ENTRO LE ORE 14 DEL 24/04/2025

                                                                                                                                                                                                             

                                                                                                                                        Il Resp. Area Amministrativa

                                                                                                                                                                      Daniele Orlando

Municipium

Allegati

MODELLO A - RICHIESTA BENEFICIO
Municipium

Contenuti correlati

Ultimo aggiornamento: 31 marzo 2025, 10:48

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot